Home > Quadri Figurativi
Quadri Figurativi
Tra i quadri figurativi trovano collocazione le opere tratte dal ciclo pittorico “S.O.S. Sindrome di Ordinaria Solitudine” (2010/2012), dove pongo il mio sguardo sulle dinamiche metropolitane, osservando gli atteggiamenti di persone soggette alle problematiche di solitudine individuale e collettiva.
Il ciclo “Sensi Urbani” (2014/2016) ripreso recentemente, dove rifletto sul contrasto tra l’eccessiva e convulsa urbanizzazione sociale e l’inevitabile senso di solitudine che ne deriva.
Nel 2016 ho lavorato al ciclo “L’Essenziale” che coincide con la decisione di trasferirmi in breve tempo a Cisternino; il ciclo termina nel 2018. Le opere presentano campiture chiare in cui le figure femminili sono accompagnate da gatti o pagine di libri, a significare la dimensione personale divisa essenzialmente tra pittura, scrittura e animali.
Il ciclo pittorico “Un altro cielo”, iniziato nel 2020 e tuttora aperto, presenta una serie di opere in campo bianco raffiguranti bambini, colti nell’atteggiamento di guardare verso un orizzonte lontano. La visione dei bambini è una visione pura, curiosa, gioiosa. Questo ciclo è iniziato durante la pandemia, attraverso la figura metaforica del bambino esprime l’intenzione di riporre nuovamente fiducia nelle vicende umane, ritrovando il desiderio di guardare un altro cielo senza condizioni e paure.
Il ciclo pittorico “Humanity” è tuttora aperto. La ricerca espressiva è focalizzata soprattutto sui volti, in campo bianco e in campo scuro o reso sfuocato da una patina seppiata per evidenziare incontri differenti per tempo, luogo e soprattutto per situazione emotiva.
AUTORITRATTI
S.O.S. SINDROME DI ORDINARIA SOLITUDINE
"Il nostro sguardo è circondato da “espressioni” da catturare. La luce e le sue variazioni sono una continua fonte a cui legare sensazioni di ogni genere. Le cose, le inquadrature quotidiane, le semplici visioni. I frammenti… tutto può essere sorgente di idee da sviluppare e arricchire. Il nostro sguardo deve essere sensibile e curioso. Non deve mai fermarsi all’apparenza scontata. Né sottovalutare il colore e le sue sfumature. "
SENSI URBANI
"Gli scorci di città e di situazioni urbane subiscono il mio sguardo indagatore, proiettato soprattutto al mondo interiore che le persone realizzano attraverso un’esistenza fatta di tempi accelerati, rincorse di traguardi sociali e condizionamenti dei sentimenti vissuti."
L'ESSENZIALE
"La sensazione è di essere “dentro” un respiro.
Un respiro spazioso che crea silenzio e pulizia, come un bagno di armonia.
Ciò che si presenta è la sensazione che la pace e la bellezza , il benessere esistono ed esistono nelle piccole cose.
Piccoli luoghi, piccole case, piccole finestre, piccole piazze, … piccoli gatti.
I gatti sono tanti.
Escono silenziosi dai vicoli, si avvicinano lentamente alle persone.
Si affiancano ai tavolini delle taverne.
Ti guardano inclinando leggermente la testa da un lato.
Sono tanti.
Di tutte le taglie.
Hanno code lunghe, come antenne alzate verso il cielo.
Credo che siano “osservatori celesti”.
Coloro che hanno a cura il mantenimento della pace sull’isola, la conservazione del silenzio e della quiete."
UN ALTRO CIELO
"Il focus è indirizzato alle figure di bambini realizzato quasi unicamente in campo bianco, in una neutralità pura e scevra di ulteriori contaminazioni, è una conseguenza del periodo critico della pandemia che ci ha toccato profondamente.
Anche qui si tratta di bambini “immaginari” che potrebbero riferirsi a moltissime situazioni: il gioco, lo sguardo lontano, l’insieme, l’amicizia…tutte le figure sono prese di spalle, colte a guardare verso un orizzonte che dona gioia, curiosità, fiducia. tutti elementi che la crisi sanitaria ha inevitabilmente compromesso e che noi tutti stiamo lentamente riconquistando. In questo senso la figura del bambino non è altro che una metafora di rinascita."
HUMANITY
"Quando dipingo non parto mai da una figura reale, ma da una trasposizione di un mio pensiero o di una sensazione in figura.
Spesso uso o corpi femminili perché è al mio spirito che mi rivolgo quando mi esprimo oppure attingo da situazioni e conoscenze di cui il mondo femminile è impregnato."
Home > Quadri Figurativi